
Photo credit: pinterest.it
Torniamo a parlare di benessere, quale periodo migliore prima delle festività natalizie?
Abbiamo sicuramente bisogno di depurarci e dare una sferzata di vitalità al nostro organismo assumendo un regolare apporto di vitamine e sali minerali. Non vi parlerò di farmaci o integratori ma di un frutto o meglio un superfood: il melograno.
Il suo colore rosso e i suoi succosi arilli lo vedono spesso protagonista delle tavole imbandite durante le festività. Pensate che il succo di melograno è ricco di vitamina C, K, A, E e di vitamine del gruppo B e sali minerali (potassio, ferro, zinco, manganese, fosforo).
Ha una spiccata attività antiossidante dovuta alla presenza di fenoli che contrastano la formazione dei radicali liberi e i processi di invecchiamento.
La presenza dell’acido punicico, un acido grasso polinsaturo, inibisce la proliferazione del cancro alla mammella.
All’azione antiossidante e antitumorale del melograno si affiancano anche importanti effetti gastroprotettivi, antidiarroici, antibatterici, antinfiammatori, idratanti e vasoprottetori, in grado di contrastare la formazione di placche aterosclerotiche e proteggere così il sistema cardiovascolare.
Gli innumerevoli effetti benefici del melograno lo rendono un superfood molto apprezzato e impiegato in cucina in diverse ricette.
Perfetto come estratto oppure impiegato in risotti o per accompagnare piatti a base di carne…presto preparerò e condividerò una ricetta con voi nel mio spazio healthy dedicato alla cucina.
Mi raccomando restate sintonizzati qui sul mio blog e sui canali social.
Kisses,
Anna
Grazie tesoro ascolterò i tuoi consigli baci :-) :-) :-)
Adoro questo post tesoro ! Il melograno mi piace tantissimo e lo uso spesso .,lo consiglio è davvero ottimo!!!un bacione grande grazie sempre x i tuoi preziosi consigli a presto😘😘😘😘